Venti in tutto gli articoli della bozza del decreto Milleproroghe all’esame del preconsiglio dei ministri. Tra le tante cose da approvare per allungare le scadenze c’è anche l’obbligo per le imprese di stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali. Pronto a sbarcare lunedì 9 dicembre, in Consiglio dei ministri, il decreto Milleproroghe, che allunga le scadenze delle misure che altrimenti terminerebbero con la fine dell’anno. La bozza del Milleproroghe prevede la proroga dal 31 dicembre 2024 al 31 marzo 2025 del termine entro cui le imprese sono tenute a stipulare una polizza assicurativa per i danni causati da eventi catastrofali. Una mossa per rimandare di tre mesi l’obbligo introdotto con la legge di bilancio dello scorso anno, che interessa tutte le imprese con sede legale in Italia e le imprese estere con una stabile organizzazione sul territorio nazionale, tenute all’iscrizione nel registro delle imprese. A tal proposito si attende ancora il decreto attuativo.
Cordiali saluti