 |
 |
 |
 |
 |
 |
Carico fiscale distribuito verso rate mensili |
 |
Giuseppe Morina e Tonino Morina - Il Sole 24 Ore - pag. 33
|
Ieri l’Aula della Camera ha espresso il primo via libera alla delega fiscale che ora passa al Senato. Cambiano le norme che prevedono di pagare il saldo annuale Irpef e il primo acconto entro il 30 giugno, o entro il 30 luglio, con lo 0,40% in più, e il secondo acconto entro il 30 novembre, in un’unica soluzione. Per il saldo e per il primo acconto è possibile eseguire pagamenti in modo rateale, con l’applicazione degli interessi nella misura del 4% annuo, fermo restando che l’ultima rata dovrà essere pagata entro il 16 novembre per i titolari di partita Iva ed entro il 30 novembre per i non titolari di partita Iva. L’obiettivo della legge delega è quello razionalizzare e semplificare il sistema tributario, con riferimento agli adempimenti dichiarativi e di versamento a carico dei contribuenti, al fine di ridurre i costi di adempimento, di gestione e di amministrazione del sistema fiscale. La legge prevede un meccanismo di progressiva introduzione della periodicità mensile per pagare acconti e saldi.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|