|
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Società di investimento immobiliare, regime fiscale di favore più esteso |
 |
Nicola Bottino e Giuseppe Andrea Giannantonio - Il Sole 24 Ore - pag. 29
|
La manovra 2022 è intervenuta sulla disciplina delle società di investimento immobiliare non quotate, ossia le società non quotate incluse nel regime speciale civilistico e fiscale previsto per le società di investimento immobiliare quotate (Siiq). Il regime Siiq riguarda le società quotate che svolgono come attività prevalente la locazione immobiliare ed è delineato secondo il modello dei Real estate investment trust diffuso in Europa. Tale regime si prefigge di attrarre risorse finanziarie dagli investitori istituzionali in virtù di una specifica regolamentazione civilistica e fiscale. Dal punto di vista fiscale la tassazione dei proventi non avviene in capo alla Siiq ma all’investitore, a fronte dell’obbligo di distribuzione di una quota degli utili che in Italia è al 70%. La legge di Bilancio 2022 ha ridotto dal 95 al 50% la soglia di partecipazione minima di una singola Siiq in una Siinq. Viene previsto che il regime speciale Siinq possa essere esteso alle Spa, Sapa e alle Srl non quotate in cui una Siiq o Siinq possieda più del 50% dei diritti di voto in assemblea e il 50% dei diritti di partecipazione agli utili. Introdotta poi la possibilità per le Siinq di adottare forme sociali più snelle.
|
 |
 |
 |
|
 |
 |
|
 |
|
 |
 |
 |
 |
Copyright Studio Biasiucci – Dottori Commercialisti e Revisori Legali
partita iva 03978620619
Via Ramari n. 5, angolo C.so A. Moro – Santa Maria Capua Vetere (CE)
Telefono: +39 0823 794161
Fax: +39 0823 794161
Email: segreteria@studiobiasiucci.it
|  |
 |
Site by Metaping
admin |
 |
|